Camping Bijela Uvala ★★★★
- 3 piscine esterne con giochi d'acqua
- Numerose animazioni
- Accesso diretto alla spiaggia
Ordina per
Chargement
Soggiornare in un campeggio con accesso diretto al mare significa avere la spiaggia a pochi passi, senza dover usare l’auto o preoccuparsi del parcheggio. È la soluzione perfetta per chi cerca relax, praticità e contatto con la natura, ma anche per chi viaggia con bambini, grazie alla sicurezza e comodità degli accessi diretti.
Altri vantaggi:
Risparmio e flessibilità: puoi scegliere tra diverse soluzioni di alloggio, adatte a ogni budget.
Attività per tutti: sport acquatici, giochi in spiaggia, escursioni e animazione sono spesso inclusi.
Relax totale: niente stress da spostamenti, solo il rumore delle onde e il piacere di vivere il mare in ogni momento della giornata.
Ecco alcune destinazioni perfette per chi cerca campeggi vicini a spiagge spettacolari:
Spiaggia di Marina di Alberese (Parco della Maremma): incontaminata, selvaggia, ideale per chi ama la natura e vuole vivere un’esperienza autentica in camping immersi nel verde.
Baia dei Turchi (Otranto): acque cristalline e sabbia bianca. Molte strutture nelle vicinanze offrono accesso diretto o sentieri brevi che portano alla spiaggia.
Lido di Classe o Lido di Savio (Emilia Romagna): perfette per le famiglie grazie alla sabbia fine, fondali bassi e servizi pensati per bambini. Tanti camping attrezzati a pochi metri dal mare.
Cavallino-Treporti (Veneto): tra le zone balneari più amate del nord Italia, offre campeggi con accesso diretto alla spiaggia, perfetti per chi cerca comfort e vicinanza a Venezia.
Spiaggia di Palombaggia: una delle più iconiche dell’isola, vicina a camping immersi nella macchia mediterranea.
Rondinara: incantevole baia tra Bonifacio e Porto Vecchio, ideale per una vacanza in tenda o bungalow vista mare.
Plage de l’Almanarre (Presqu’île de Giens): ventosa e amata dai kitesurfer, ma anche perfetta per famiglie.
Calanque d’En-Vau (Cassis): un angolo di paradiso raggiungibile con brevi escursioni e vicino a strutture immerse nella natura.
I campeggi con accesso alla spiaggia offrono diverse opzioni per ogni tipo di viaggiatore:
Casa mobile: ideale per famiglie o coppie che cercano comfort e privacy. Dispongono di cucina, bagno privato e spesso terrazza.
Tenda in tela e legno: perfetta per chi cerca un’esperienza glamping. Unisce il fascino della tenda alla comodità di letti veri e spazi organizzati.
Bungalow: soluzioni indipendenti in muratura o legno, comodi e completi di tutto.
Piazzola: per camper, roulotte o tende tradizionali. Spesso situate in aree ombreggiate e vicine ai servizi.
Se sei in cerca di più idee per le tue vacanze, dai un'occhiata anche alla nostra selezione di campeggi vicino al mare, e prenota quello che risponde ai tuoi desideri.
Non necessariamente. Alcuni camping includono l'accesso alla spiaggia nel prezzo, altri prevedono un piccolo supplemento per i servizi (ombrellone, lettini). Esistono anche strutture con accesso a spiagge libere, perfette per chi vuole risparmiare.
Sì, moltissimi campeggi sul mare sono pensati proprio per famiglie. Le spiagge con fondali bassi e l’animazione per bambini rendono queste strutture ideali per una vacanza sicura e divertente.
In alta stagione sì, soprattutto per le strutture più richieste o per chi vuole una casa mobile fronte mare. In bassa stagione, invece, è spesso possibile trovare disponibilità anche last minute, con tariffe più vantaggiose.